L’unità operativa di Otorinolaringoiatria e Allergologia di Humanitas Gradenigo, grazie alla integrazione di più discipline (ORL, Audiologia e Foniatria e Allergologia) e alla collaborazione stretta con gli altri servizi presenti in ospedale, offre al paziente una presa in carico completa e multidisciplinare delle patologie infiammatorie, tumorali benigne e maligne e funzionali del distretto testa-collo. Essa si integra con l’attività del Pronto soccorso di Humanitas Gradenigo e supporta, con attività di consulenza, gli altri Servizi presenti in Ospedale.
All’attività ambulatoriale generale di Otorinolaringoiatria si affiancano poi gli ambulatori di secondo livello di Oncologia, Rinologia, Laringologia e Vestibologia oltre che gli ambulatori specialistici di Foniatria e di Allergologia. È a disposizione dell’utenza anche un Ambulatorio Otorinolaringoiatrico pediatrico in Humanitas Medical Care Principe Oddone per la presa incarico dei pazienti a partire dai 5 anni di età.
Una colonna endoscopica dotata di tecnologia NBI (Narrow Band Imaging), un audio-impedenzometro e un videonistagmografo di ultima generazione completano la dotazione strumentale dell’ambulatorio di Otorinolaringoiatria.
Il Servizio di Otorinolaringoiatria di Humanitas Gradenigo fa parte della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D’Aosta per il trattamento dei tumori della testa e del collo afferendo al Gruppo Interdisciplinare Cure (GIC) Interaziendale dell’ASL Città di Torino (Maria Vittoria, Martini, Humanitas Gradenigo).
Il Centro di diagnosi e cura per i disturbi dell’olfatto e del gusto
All’interno dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria e Allergologia c’è anche il Centro di diagnosi e cura per i disturbi dell’olfatto e del gusto: un punto di riferimento per chi soffre di iposmia, ipogeusia, anosmia, ageusia, parosmie, parageusie, fantosmie, fantogeusie ecc.
Il percorso inizia con una prima valutazione otorinolaringoiatrica completa, che permette di comprendere l’entità del sintomo e di identificare le patologie che possono essere responsabili delle alterazioni olfattive e gustative. Successivamente il paziente viene sottoposto a test ed esami utili al corretto inquadramento diagnostico e, infine, viene definito un percorso di cura e riabilitativo finalizzato a risolvere la causa di questi disturbi o a ridurre l’entità dei sintomi ed il loro conseguente impatto sulla qualità di vita del paziente.
Attività ambulatoriale
Ambulatorio Generale: sordità, sordità improvvisa, acufeni, otiti, otiti croniche, otosclerosi, tubotimpaniti, patologia delle tonsille e delle adenoidi, roncopatia, sindrome delle apnee notturne (OSAS), corpi estranei auricolari, nasali e faringolaringei, neoformazioni cistiche e solide del collo, patologie infiammatorie acute e croniche delle ghiandole salivari, calcolosi delle ghiandole salivari.
Prestazioni erogate: visita ORL, rinofaringolaringoscopia a fibre ottiche, audiometria tonale, audiometria vocale, impedenzometria, prove di funzionalità tubarica, audiometria protesica.
Ambulatorio di Oncologia: diagnosi, trattamento e follow-up delle lesioni precancerose e tumorali sia benigne che maligne del naso e dei seni paranasali, del rinofaringe, del cavo orale, dell’orofaringe, della laringe, dell’ipofaringe e delle ghiandole salivari.
Prestazioni erogate: visita ORL oncologica di follow-up, video-rinofaringolaringoscopia ad alta definizione con tecnologia NBI.
Ambulatorio di Rinologia: disturbi dell’olfatto e del gusto, riniti allergiche e non allergiche (NARNE, NARES, NARMA, NARESMA), sinusiti acute e croniche, poliposi nasale, sindrome di Widal, deviazioni del setto, ipertrofia dei turbinati, epistassi recidivanti.
Prestazioni erogate: visita ORL rinologica, video-rinofaringolaringoscopia a fibre ottiche ad alta definizione, olfattometria, gustometria, citologia nasale (rinocitogramma), rinomanometria con e senza test di decongestione.
Ambulatorio di Laringologia: disfonie organiche da patologie delle corde vocali (noduli, polipi, cisti, sulcus, vergeture, paralisi), disfonie funzionali da intensivo/cattivo utilizzo della voce.
Prestazioni erogate: visita ORL laringologica, laringostroboscopia, endoscopia ad alta definizione con tecnologia NBI.
Ambulatorio di Vestibologia: vertigini acute e croniche, malattia di Ménière, canalolitiasi, disturbi dell’equilibrio nella popolazione geriatrica.
Prestazioni erogate: visita ORL vestibologica, esame strumentale dell’equilibrio, riabilitazione vestibolare.
Attività chirurgica
Vengono effettuati interventi chirurgici sia in regime di ricovero ordinario sia in Day surgery con pernottamento. Ambulatorialmente vengono eseguiti interventi in anestesia locale per decongestione dei turbinati, exeresi biopsia di piccole neoformazioni del cavo orale, dell’orofaringe e del rinofaringe, caustica di varici del setto per epistassi recidivanti, ecc.
SPECIALITÀ CLINICHE CORRELATE
Allergologia
Foniatria