Avviso
A causa di lavori sulla rete elettrica, lunedì 18 settembre dalle ore 13 per prenotazioni, ritiro referti per gli esami ematici, di laboratorio e istologici bisognerà recarsi agli sportelli di corso Regina Margherita 10.
Come faccio a sapere quando il referto sarà pronto?
Sulla pratica consegnata il giorno dell’esame è segnalato il giorno e per quanto tempo il referto sarà disponibile.
Dove ritiro il referto?
È possibile ritirare il referto di persona presso il Centro prenotazione e ritiro referti di corso Tortona 29, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.30.
È possibile scaricare da Internet il referto?
In Humanitas Gradenigo è attivo il Servizio di Referti Online che permette di scaricare da Internet il referto per gli esami ematici e di laboratorio. Al momento dell’accettazione e del pagamento della prestazione, il paziente riceve la password per accedere al servizio, dopodiché sarà sufficiente collegarsi al portale e inserire il proprio codice fiscale e la password.
Il referto potrà essere scaricato per un massimo di 45 giorni dalla data di generazione della password di accesso.
NB: Non è possibile scaricare il referto dell’esame citologico.
Chi può ritirare un referto?
I referti possono essere ritirati da:
Soggetto interessato, previa esibizione del foglio di promemoria del ritiro rilasciato in fase di accettazione e di un documento di riconoscimento
Genitore titolare della responsabilità genitoriale, previa esibizione del foglio di promemoria del ritiro rilasciato in fase di accettazione e con copia del documento di riconoscimento del genitore; copia documento di riconoscimento del minore; dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà attestante la rappresentanza genitoriale (clicca qui per scaricarlo)
Delegato dal genitore del minore, previa esibizione del foglio di promemoria del ritiro rilasciato in fase di accettazione e sottoscritta dal genitore; delega per il ritiro di referti di un minore ad opera di un soggetto terzo (clicca qui per scaricarlo); copia del documento di riconoscimento del delegante e del delegato; copia documento di riconoscimento del minore)
Tutore o Amministratore di sostegno o Curatore, previo rilascio della copia della sentenza attestante lo stato di interdizione o di inabilitazione e copia della nomina; copia documento di riconoscimento del paziente interdetto, inabilitato o soggetto ad amministrazione di sostegno, copia del documento di riconoscimento del tutore o del curatore o dell’amministratore di sostegno)
Delegato, previo rilascio della delega sottoscritta dall’interessato sul modulo di promemoria del ritiro e copia del documento di riconoscimento del delegante e del delegato.
NB: Il ritiro del referto del test HIV non è delegabile in nessun modo
Modulistica:
Delega per il ritiro di referti ad opera di un soggetto terzo
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà genitori/tutori
Delega per il ritiro di referti di un minore ad opera di un soggetto terzo
Per tutte le informazioni sul trattamento dei dati del delegato, si invita a leggere l’informativa ex art 13 del Regolamento UE n. 2016/679, clicca qui
Pagamento della prestazione
Il pagamento della prestazione sarà effettuato il giorno stesso della visita. Solo per specifiche prestazioni è possibile effettuarlo il giorno del ritiro del referto. In ogni caso i pagamenti con bancomat e carte di credito renderanno le operazioni più semplici e veloci.