Documentazione necessaria per il ricovero
All’atto del ricovero, è necessario recarsi in reparto dove vengono svolte le operazioni di accettazione.
In reparto è necessario presentare tessera sanitaria regionale e documento di identità valido.
Cosa portare con sé per il soggiorno in ospedale
È indispensabile portare con sé (da consegnare al Coordinatore infermieristico il giorno dell’ingresso) tutti gli esami o cartelle cliniche precedenti e le indicazioni e le notizie relative ai farmaci che si assumono abitualmente.
L’abbigliamento deve essere il più essenziale possibile, in particolare: camicia da notte o pigiama, calze bianche, pantofole, vestaglia o tuta da ginnastica; necessario completo per la toeletta personale (almeno due cambi), asciugamano, tovagliolo e fazzoletti possibilmente di carta. Si consiglia, quando possibile, di portare valige non rigide.
Si consiglia di non portare oggetti di valore o eccessive somme di denaro. Il Presidio non è in nessun modo responsabile di eventuali furti o smarrimenti di beni lasciati incustoditi.
Per informazioni sulla richiesta della copia cartella clinica clicca qui.
Visita ai pazienti ricoverati
È ammesso un solo visitatore al giorno per paziente, previo accordo con la coordinatrice infermieristica del reparto nel rispetto delle seguenti regole:
- il visitatore deve essere munito di mascherina FFP2;
- la permanenza massima del visitatore è di 45 minuti;
- in O.B.I l’accesso dei caregiver è consentito su indicazione del medico di Pronto soccorso o della coordinatrice infermieristica (o suo delegato).
È possibile far visita ai pazienti ricoverati tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 16, ad eccezione della Medicina Fisica e Riabilitativa in cui l’orario è dalle ore 16 alle ore 18.