L’attività di Foniatria dell’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino fa parte dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria e Allergologia diretta dal dottor Luca Raimondo. Si occupa di patologie della comunicazione che riguardano voce, linguaggio, articolazione verbale, deglutizione, sordità. In particolare, le principali patologie trattate sono disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, disfonie organiche e funzionali in pazienti di età superiore a 8 anni, disfagie e disartrie sia organiche che funzionali nella popolazione adulta e geriatrica, autismo infantile.
Il foniatra è un medico che esegue valutazione, diagnosi e Piano riabilitativo e lavora in cooperazione con le altre specialità mediche e chirurgiche, a seconda del singolo caso.
Nello specifico, il foniatra si occupa del problema funzionale, mentre l’otorinolaringoiatra tratta l’aspetto organico della patologia: di conseguenza i due specialisti interagiscono spesso e, nel caso del foniatra, la presa in carico avviene prima ed eventualmente dopo l’intervento dell’otorinolaringoiatra.
I disturbi dell’apprendimento fanno parte di quanto il foniatra affronta insieme al logopedista: al primo spetta la diagnosi funzionale e l’eventuale terapia medica nonché la stesura del Piano riabilitativo, il secondo si occupa della riabilitazione.
Per quanto riguarda gli aspetti legati al linguaggio, il lavoro risulta trasversale a svariate discipline mediche e chirurgiche: il foniatra si interfaccia con la Pediatria, la Neuropsichiatria infantile o si muove nell’ambito delle patologie neurodegenerative e neurologiche se il problema riguarda l’adulto.
Infine, le alterazioni della voce, raggruppate sotto il nome di disfonia, possono essere frequenti per i professionisti che lavorano con la voce, come ad esempio gli insegnanti, per cui è importante svolgere un’opera di prevenzione e di valutazione della salute delle corde vocali, per permettere a chi utilizza la voce in modo professionale di tenerla sotto controllo e, in caso di alterazione, di riprendere la propria attività al più presto.
Principali prestazioni erogate: visita specialistica foniatrica, laringoscopia a fibre ottiche, laringostroboscopia.
SPECIALITÀ CLINICHE CORRELATE
Otorinolaringoiatria
Allergologia