COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Prenotazioni
011.1910.1010
Centralino
011.1910.1001

Prenotazione visite ed esami, ritiro referti: nuova sede in corso Tortona 29

Il nuovo Centro di prenotazioni e ritiro referti di Humanitas Gradenigo ha aperto lunedì 27 settembre. SI trova a soli 300 metri dall’ospedale e osserva orario continuato (9-17,30) dal lunedì al venerdì. Le visite e gli esami con il Servizio sanitario nazionale possono essere prenotate qui.

 

In corso Tortona 29, a un isolato di distanza dall’ospedale, Humanitas Gradenigo conta su un nuovo spazio totalmente riservato ai servizi di prenotazione di visite ed esami con il Servizio sanitario nazionale e al ritiro di referti allo sportello.

Il nuovo Centro di prenotazioni e ritiro referti ha aperto lunedì 27 settembre. Osserva un orario continuato, più esteso rispetto ai mesi precedenti, che va dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17.30.

L’apertura di uno spazio esterno ha l’obiettivo di tutelare sempre di più la salute di tutti i pazienti, garantendo misure di sicurezza adeguate, meno assembramenti e più spazio all’interno dell’ospedale.

Le visite e gli esami in Libera professione mantengono invece la loro funzione presso gli sportelli dedicati all’interno all’ospedale, con accesso da corso Regina Margherita 10.

Altre modalità di prenotazione

È possibile anche prenotare online con le seguenti modalità:

  • compilando online il form di richiesta prenotazioni – a cui seguirà ricontatto telefonico – (valido per visite ed esami sia con il Servizio sanitario nazionale sia in regime privato);
  • utilizzando il servizio di prenotazione online (valido solo per visite ed esami privati).

Inoltre, rimangono sempre valide le prenotazioni telefoniche contattando il numero 011.19101010 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17.

 

Ritiro referto online

In Humanitas Gradenigo è attivo anche il servizio di ritiro referti online per scaricare da Internet il referto di esami ematici e di laboratorio. Al momento dell’accettazione e del pagamento della prestazione, il paziente riceverà la password per accedere al servizio, dopodiché sarà sufficiente collegarsi al portale e inserire il proprio codice fiscale e la password. Il referto potrà essere scaricato per un massimo di 45 giorni dalla data di generazione della password di accesso.