COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Prenotazioni
011.1910.1010
Centralino
011.1910.1001

Cicatrici e sole: come proteggerle in estate?

Le ferite e le cicatrici andrebbero sempre protette dai raggi solari, ma come farlo in maniera corretta? Ne ha parlato la dottoressa Alessandra Farnetti, Responsabile di Dermochirurgia oncologica di Humanitas Gradenigo, in un’intervista sulla rivista Gente.

Una ferita chirurgica, soprattutto nel primo anno, deve essere protetta dall’esposizione solare in modo specifico, in quanto le cicatrici sono più sensibili ai raggi UV rispetto alla cute normale.

Il rischio maggiore è la iperpigmentazione, cioè la cute cicatriziale può assumere un colore più scuro rispetto alla cute adiacente. È bene dunque proteggere la ferita, quando possibile con vestiti e cappelli adeguati a cui si associa l’utilizzo di creme solari o cerotti curativi.

Nella scelta della crema solare, si consigliano prodotti specifici per cute sensibile e cicatrici chirurgiche con alto fattore di protezione, da applicare almeno 20 minuti prima dell’esposizione solare e da rinnovare nel corso della giornata.

Soprattutto per le ferite recenti, si possono usare anche cerotti curativi, che da un lato proteggono la cicatrice dall’esposizione solare, dall’altro possono prevenire la formazione dei cheloidi, cicatrici ipertrofiche che possono essere fastidiose ed antiestetiche.

Torna su