Grazie a “Sorrisi in Rosa”, il festival di Humanitas dedicato alla prevenzione senologica che ha coinvolto per tutto il mese di ottobre Torino, Milano, Bergamo, Castellanza e Catania.
“Sorrisi in fiore” è il libro che racconta la vita oltre il tumore e la forza femminile attraverso cento voci di ex pazienti, testimonial e associazioni come le onlus torinesi “Mettiamoci le Tette” e “WALCE”.
Dalla A di Adriana alla Z di Zaira: sono 100 le voci del libro “Sorrisi in Fiore” nato per celebrare i cinque anni di Sorrisi in Rosa, il Festival della prevenzione senologica di Humanitas che porta prevenzione e storie di rinascita da Torino a Bergamo, da Milano a Catania passando per Castellanza (Varese).
“Sorrisi in Fiore”, presentato con un evento streaming disponibile sulla pagina Facebook “Humanitas Torino” e con Gerry Scotti nelle vesti di padrino d’eccezione, raccoglie 100 racconti vitaminici, 100 pillole di quella sana energia femminile che sa far fronte alla malattia con la doppia C di Coraggio e Condivisione. Ogni storia di donna è associata a un fiore per affrescare con semplicità quel prepotente senso di ritorno alla vita che tutti abbiamo sperimentato, seppur in modo diverso, con la pandemia e che è insito in tante storie di malattia. Con la consapevolezza che abbattere il tabù attorno alla malattia è un passo fondamentale verso la tutela della salute di migliaia di donne.
“Una volta la parola “tumore” si sussurrava, quasi fosse un male da non pronunciare a voce alta – scrive Gerry Scotti nella prefazione del libro -. C’era la vergogna e la frustrazione del non dire e del non far sapere, che forse faceva soffrire più della malattia stessa. […] La donna ha fatto conquiste che non solo miglioreranno la qualità della sua vita e della vita di tutte le donne, ma anche di tutti noi italiani. Perché poi le donne continuano a restare le depositarie della nostra salute. Del resto, ci sarà una ragione se la parola Salute è sostantivo femminile: ci vuole la sostanza, la concretezza di cui sono capaci le donne, e ci vuole la determinazione e la forza che le donne hanno e che noi uomini non siamo sempre in grado di avere ma ci sogniamo di poter pareggiare”.
“Sorrisi in Fiore” raccoglie anche le testimonianze dei medici di Humanitas, di diverse “madrine” e di alcune associazioni che hanno donato il patrocinio, come le onlus torinesi Mettiamoci le Tette e WALCE che da anni sostengono le donne colpite da tumore.
II libro è disponibile sul sito www.sorrisinrosa.it per raccogliere fondi destinati ai progetti di Fondazione Humanitas per la Ricerca nell’ambito dei tumori tipicamente femminili.