COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Prenotazioni
011.1910.1010
Centralino
011.1910.1001

Blue One: visite gratuite di prevenzione maschile per la Festa del papà

Sabato 19 marzo, in occasione della Festa del papà, Humanitas Gradenigo propone una speciale mattinata di visite gratuite per la prevenzione maschile: “Blue One”, un’iniziativa a sostegno del progetto di Fondazione Humanitas per la Ricerca con l’obiettivo di diagnosticare in modo sempre più semplice e veloce le patologie maschili.

Dalla prevenzione del tumore della prostata e delle principali patologie di natura urologica sino al trattamento di disturbi di origine andrologica, come l’infertilità, il calo del desiderio o la disfunzione erettile: gli specialisti di Humanitas Gradenigo scendono in campo per una prevenzione maschile a tutto tondo, con visite e consulti individuali di Andrologia, Endocrinologia e Urologia e prelievo del PSA.

  • Prelievo del PSA (Antigene Prostatico Specifico) e visita urologica

Sabato 19 marzo 2022, dalle 9.00 alle 13.00

A cura dell’équipe della SC Urologia e Andrologia ricostruttiva

dott. Omid Sedigh – Adjunct Professor Humanitas University
dott. Paolo Caccia
dott. Nicola Faraone
dott. Andrea Formiconi
dott. Alessandro Giacobbe
dott. Ernesto Giargia
dott.ssa Marisa Kurti

I posti a disposizione sono esauriti. Vi ringraziamo per l’interesse!

  • Visita Endo-Andrologica gratuita

Sabato 19 marzo 2022, dalle 9.00 alle 13.00

A cura dell’équipe della SC Endocrinologia, Andrologia e Metabolismo

I posti a disposizione sono esauriti. Vi ringraziamo per l’interesse!

 

*Sarà possibile prenotare una sola delle due visite per persona.

Stereotipi e tabù, nemici della prevenzione 

Una survey dell’istituto americano Cleveland Clinic ha evidenziato come il 65% dei rispondenti sia solito rimandare visite “il più a lungo possibile” e oltre un quarto ammetta di “non dire proprio tutto” allo specialista.

Rispetto alle donne, gli uomini appaiono quindi meno aperti alla prevenzione. Spesso, alla base ci sono timori di natura psicologica o legati a stereotipi e tabu: un atteggiamento che in molti casi impedisce di arrivare a diagnosi precoci.