Le cause più frequenti, i rischi legati al sovrappeso, le attività sportiva da praticare e quelle da evitare, il dolore persistente. Il dottor Triolo affronta questi temi e spiega cosa fare in caso di artrosi del ginocchio.
Che cos’è la gonartrosi? Quali sono i suoi sintomi? Sono queste le due domande che aprono la video-intervista al dottor Pierfranco Triolo, responsabile di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino, sul tema dell’artrosi del ginocchio.
Le cause più frequenti, i rischi legati al sovrappeso, le attività sportiva da praticare e quelle da evitare, il dolore persistente. Il dottor Triolo affronta tutti questi temi e risponde anche alla domanda più frequente: cosa fare in caso di artrosi del ginocchio? «All’insorgenza dei sintomi, occorre rivolgersi al proprio medico di famiglia che deciderà se inviare il paziente dallo specialista. Nelle fasi iniziali, il trattamento è prettamente conservativo: terapia medica, fisioterapia o cicli infiltrativi», osserva il dottor Triolo.
«Quando il trattamento conservativo fallisce, entra in campo l’opzione chirurgica: la sostituzione protesica, mono-compartimentale o totale», aggiunge. Nell’intervista, il dottor Triolo spiega in quali casi è necessario ricorrere all’intervento di protesi e si sofferma sui tempi e modi di recupero del paziente, compreso il percorso di “fast track” osservato in Humanitas Gradenigo.
Guarda la video-intervista al dottor Pierfranco Triolo, responsabile di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino.