COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Prenotazioni
011.1910.1010
Centralino
011.1910.1001

Infezione da Helicobacter Pylori


Cos’è l’infezione da Helicobacter Pylori?

L’infezione da Helicobacter Pylori è un’infezione causata da un batterio (Helicobacter Pylori) che generalmente colonizza lo stomaco. Normalmente, questo microrganismo non provoca sintomi visibili; tuttavia, in presenza di un sistema immunitario compromesso, le scorie metaboliche del batterio possono danneggiare le pareti gastriche, causando gastrite – infiammazione cronica e dolorosa dello stomaco – o portando alla formazione di ulcere – danni del tessuto epiteliale dello stomaco.

Quali sono le cause scatenanti dell’infezione da Helicobacter Pylori?

L’infezione è causata dall’Helicobacter Pylori. Tuttavia, la modalità esatta con cui questo batterio provoca infezione non è del tutto nota. Generalmente, la colonizzazione dello stomaco avviene nell’infanzia, a seguito del consumo di alimenti o bevande contaminati, del contatto con superfici sporche o del contatto diretto con saliva, vomito o feci di persone affette. Solo in caso di errato equilibrio immunitario si scatena l’infezione.

I sintomi tipici dell’infezione da Helicobacter Pylori

Sebbene spesso non causi sintomi, l’infezione da Helicobacter Pylori può manifestarsi con:

  • dolore addominale;
  • bruciore di stomaco;
  • gonfiore addominale;
  • perdita di appetito;
  • nausea e/o vomito.

Come prevenire l’infezione da Helicobacter Pylori?

Non esiste una prevenzione specifica per l’infezione da H. Pylori. Risulta però importante mantenere una buona igiene personale e lavare accuratamente gli alimenti, evitando quando possibile il consumo di cibi crudi.

Torna su