Vi invitiamo a presentarvi in Humanitas Gradenigo in prossimità dell’orario dell’appuntamento, muniti di tessera sanitaria e, se possibile, anche il promemoria dell’appuntamento.
Come raggiungere Humanitas Gradenigo?
Humanitas Gradenigo si trova in Corso Regina Margherita 8/10, Torino. È raggiungibile in automobile e con i mezzi pubblici.
In tram e autobus: Linee Star1, 3, 6, 15, 30, 55 e 66.
In taxi: Taxi Torino: 011.5737 e 011.5730.
In automobile
- Dalle Autostrade A4 (Torino-Milano) e A5 (Torino-Aosta): tangenziale, uscita Corso Giulio Cesare; seguire Corso Giulio Cesare, deviare in Corso Palermo e immettersi in Corso Regio Parco; al rondò Rivella, imboccare a sinistra il controviale di Corso Regina Margherita; svoltare a sinistra in Via Fontanesi/angolo Corso Regina Margherita.
- Dalle Autostrade A6 (Torino-Savona) e A21 (Torino-Piacenza): tangenziale, uscita Corso Unità d’Italia; da Corso Trieste proseguire in Corso Unità d’Italia e imboccare il sottopasso Michele Lanza; proseguire in Corso Massimo d’Azeglio e svoltare a destra nel contro viale di Corso Vittorio Emanuele II; svoltare poi a sinistra in Corso Cairoli e proseguire in via Giovanni Francesco Napione fino a Via Fontanesi/angolo Corso Regina Margherita.
Accanto all’ospedale è presente il parcheggio multipiano GTT Fontanesi (via Fontanesi 2) e nei dintorni il parcheggio è a pagamento.
Uso della mascherina in Humanitas Gradenigo
- È obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica (raccomandata la FFP2) per tutti i pazienti che presentano segni e/o sintomi respiratori, fino ad esclusione di causa infettiva della sintomatologia.
- In tutti gli altri casi sia per pazienti sia per visitatori l’uso della mascherina chirurgica resta fortemente raccomandato.
Per accompagnatori e visitatori è vietato l’accesso all’ospedale in caso di segni e/o sintomi di sospetta malattia infettiva.