La postite è l’infiammazione del prepuzio, in molti pazienti si associa a infiammazione del glande (balanite). La compresenza di balanite e postite prende il nome di balanopostite.
Il disturbo può essere dovuto a una proliferazione batterica in seguito a una scarsa igiene, alla presenza di funghi o a una malattia venerea. Tra le cause anche traumi o lo sfregamento del pene contro indumenti troppo aderenti.
Quali patologie possono essere associate alla postite?
Alcune delle patologie che possono essere associate a questa condizione sono:
- Artrite reattiva
 - Candida
 - Dermatite da contatto
 - Dermatite seborroica
 - Gonorrea
 - Infezione da Herpes simplex
 - Lichen planus
 - Lichen sclerosus
 - Mollusco contagioso
 - Psoriasi
 - Scabbia
 - Sifilide
 - Tricomoniasi
 - Uretrite
 
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che è meglio consultare il medico in caso di persistenza dei sintomi.
Come si cura la postite?
È innanzitutto necessaria una corretta igiene del prepuzio. Laddove opportuno, il medico indicherà una terapia specifica a base di farmaci antimicotici, antibiotici, antistaminici, acaricidi (in caso di scabbia) e, nel caso in cui non si abbia a che fare con un’infezione, cortisonici.
