La perdita di coordinazione dei movimenti è un difetto della coordinazione dei muscoli che si manifesta con movimenti irregolari e mancanza di equilibrio in posizione statica. Il soggetto che ne soffre non è però affetto da lesioni paralitiche e conserva la propria forza muscolare.
Quali patologie possono essere associate alla perdita di coordinazione dei movimenti?
Alcune delle patologie che possono essere associate a questa condizione sono:
- Attacco ischemico transitorio
 - Disturbi neurologici
 - Encefalite
 - Emorragia cerebrale
 - Ictus
 - Intossicazione da monossido di carbonio
 - Malattia di Wilson
 - Rabbia
 - Sifilide
 - Toxoplasmosi
 - Tripanosomiasi africana
 
Come si cura la perdita di coordinazione dei movimenti?
La perdita di coordinazione dei movimenti è un disturbo serio e pertanto non va sottovalutato. Qualora insorga è bene consultare il medico che predisporrà gli accertamenti necessari al fine di individuare la causa ed eventualmente i trattamenti più adatti.
