L’epistassi è la perdita di sangue venoso o arterioso dal naso. Può essere causata da traumi, infezioni, (soprattutto alle vie respiratorie), crisi ipertensive o disturbi della coagulazione.
Quali patologie possono essere associate all’epistassi?
Alcune delle patologie più comunemente associate a questa condizione sono:
- AIDS
 - Aterosclerosi
 - Cirrosi epatica
 - Dengue
 - Disturbi della coagulazione
 - Ebola
 - Influenza
 - Ipertensione arteriosa
 - Lebbra
 - Pertosse
 - Poliposi nasale
 - Raffreddore
 - Rinite
 - Tifo
 
Come si cura l’epistassi?
Per interrompere la fuoriuscita di sangue dal naso è bene piegare la testa in avanti e chiudere le narici con le dita, aiutandosi con un fazzoletto.
In caso di trauma, potrebbe rendersi necessario recarsi in Pronto Soccorso.
Tamponi nasali o coagulazioni elettriche o chimiche sono invece trattamenti possibili in caso di epistassi ricorrenti.
