Prendersi cura della propria salute è più semplice e comodo con il servizio di prelievi a domicilio di Humanitas Gradenigo, attivo su tutto il comune di Torino e su quelli di San Mauro Torinese e Pino Torinese.
Il servizio è svolto da un infermiere dedicato che si recherà presso la vostra abitazione ed eseguirà il prelievo.
Quali esami di laboratorio si possono effettuare?
È possibile prenotare tutti gli esami di laboratorio normalmente eseguibili presso il Centro prelievi di Humanitas Gradenigo.
Quali sono i giorni e gli orari in cui è possibile effettuare il prelievo a domicilio?
I prelievi a domicilio sono effettuabili su prenotazione dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle ore 10.30.
Chi può usufruire del servizio?
Il servizio è aperto a tutti i cittadini a partire dai 12 anni di età.
Come funziona il prelievo a domicilio, in 3 semplici passaggi
Prenotazione
Il servizio è disponibile su prenotazione. Può avvenire:
- Online: clicca qui e compila con i tuoi dati
- Chiamando il numero unico 011.1910.1010
Esecuzione del prelievo
Una volta effettuata la prenotazione, nel giorno e orario stabiliti, un infermiere dedicato arriverà al vostro domicilio. Il professionista è identificabile attraverso il badge e potrà richiedere il documento d’identità e la tessera sanitaria per procedere l’identificazione della persona a cui deve essere eseguito il prelievo.
Ritiro referti
Il referto può essere scaricato online attraverso l’App Humanitas con Te, previa registrazione con il Codice Fiscale e l’ID presente sulla documentazione di accettazione e di ritiro referto consegnata dall’infermiere oppure al Centro prenotazioni e ritiro referti di corso Tortona 29 (Torino).
Un servizio comodo, sicuro, affidabile, per chi non può raggiungere l’ospedale o preferisce la tranquillità della propria abitazione, con cui Humanitas Gradenigo intende essere ancora più vicino alla popolazione.

