A novembre anche Humanitas Gradenigo e il centro Humanitas Medical Care Principe Oddone si tingono di azzurro per celebrare Movember, il movimento internazionale per la sensibilizzazione e prevenzione dei tumori della prostata, dei tumori testicolari e delle patologie urogenitali: dal 24 al 29 novembre sono in programma gratuitamente, su prenotazione, sia i prelievi del PSA sia i consulti con gli specialisti di Urologia.
* Ricordiamo che una persona può prenotarsi a una sola delle due attività, non ad entrambe.
Prelievo del PSA – Humanitas Medical Care Principe Oddone
Humanitas Medical Care Principe Oddone apre le porte alla popolazione maschile per effettuare prelievi gratuiti del PSA: l’Antigene Prostatico Specifico è considerato infatti uno dei marcatori delle disfunzioni alla prostata, il cui dosaggio si ottiene tramite un semplice prelievo di sangue che non richiede preparazioni specifiche.
Per prenotare gratuitamente il prelievo del PSA in Humanitas Principe Oddone compila il form qui:
Consulti con gli specialisti – Humanitas Gradenigo
Sabato 29 novembre anche Humanitas Gradenigo aderisce alle iniziative di Movember: gli specialisti dell’èquipe di Urologia e Andrologia Ricostruttiva dell’ospedale, guidati dal dottor Omid Sedigh, sono a disposizione per consulti gratuiti dalle ore 9 alle ore 12 pensati per rispondere ad ogni dubbio e per fornire informazioni sui temi di prevenzione e orientare verso il percorso diagnostico-terapeutico più indicato.
Per prenotare i consulti gratuiti in Humanitas Gradenigo sabato 29 novembre compila il form qui:
Entrambe le iniziative intendono ricordare, anche per gli uomini, l’importanza dell’alleanza tra prevenzione e diagnosi precoce, adottando sì stili di vita sani, ma anche sottoponendosi a controlli periodici che possono intercettare le alterazioni della prostata già nelle fasi iniziali. Fastidi che possono portare a patologie urologiche importanti, da quelle benigne (come ad esempio calcolosi urinaria, iperplasia benigna della prostata e prostatiti, infertilità maschile e disfunzioni sessuali) a quelle tumorali che possono coinvolgere vescica, testicolo e prostata, la neoplasia più frequente tra gli uomini che in Italia solo nel 2024 ha registrato oltre 40.000 nuovi casi.

