Il mal di testa sul lato sinistro è un tipo di mal di testa localizzato sulla parte sinistra della testa e che spesso è accompagnato da nausea, disturbi visivi e stanchezza.
Le malattie associate
Le malattie associate al mal di testa sul lato sinistro comprendono:
- infezioni;
- trauma cranico;
- nevralgia occipitale;
- nevralgia del trigemino;
- aneurisma;
- cefalea a grappolo;
- cefalea di rimbalzo (da abuso di farmaci);
- fluttuazione dei livelli di zucchero nel sangue;
- stiramenti muscolari o contratture al collo.
Quali sono i trattamenti?
Nella maggior parte dei casi il mal di testa sul lato sinistro si risolve con l’uso di farmaci antidolorifici. Inoltre, per alleviare il dolore, può essere utile rimanere idratati, riposare, massaggiare i muscoli tesi del collo e delle spalle o fare un bagno o una doccia.
Inoltre, è consigliabile evitare l’uso di caffeina, alcol, salumi e formaggi e l’esposizione prolungata agli schermi digitali (smartphone, tablet, computer).
Alcuni accorgimenti relativi allo stile di vita, come dormire 6-8 ore a notte e fare regolare attività fisica, possono aiutare a prevenire il mal di testa o alleviare il dolore.
Quando è necessario consultare un medico?
Generalmente, il mal di testa si risolve spontaneamente e non richiede l’intervento del medico. Le persone che soffrono di cefalee ricorrenti dovrebbero sottoporsi a una visita specialistica per identificare la causa.
È invece consigliabile rivolgersi al medico se il mal di testa:
- è di prima insorgenza, spontanea o post-traumatica;
- si manifesta con sintomi diversi o più intensi;
- è di elevata intensità;
- presenta sintomatologia ingravescente e non responsiva ai comuni analgesici;
- è associato ad altri sintomi come febbre, deficit neurologici, disturbi oculistici, ipertensione severa.
Inoltre, è bene prestare particolare attenzione alla presenza di eventuali sintomi aggiuntivi, come ad esempio:
- confusione;
- febbre;
- rigidità del collo;
- disturbi del sonno;
- eruzione cutanea;
- debolezza;
- disturbi del linguaggio;
- aumento del dolore durante il movimento;
- trauma cranico;
- intorpidimento.