COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Prenotazioni
011.1910.1010
Centralino
011.1910.1001

Tornano i Sorrisi in Rosa di Humanitas per il mese della prevenzione senologica

È ottobre, fuori le sciarpe… rosa! Negli ospedali Humanitas e nei centri Humanitas Medical Care di Rozzano, Milano, Torino, Bergamo, Varese e Catania torna Sorrisi in Rosa: il progetto nato sette anni fa da un’idea dei senologi di Humanitas in collaborazione con la fotografa Luisa Morniroli e la scrittrice Cristina Barberis Negra. Obiettivo: sensibilizzare sul tema della prevenzione senologica a partire dall’esperienza didonne protagoniste di storie di malattia, coraggio e rinascita.

Oggi sono oltre 100 le donne che hanno affrontato il percorso oncologico e fanno parte di Sorrisi in Rosa.

Anima centrale del progetto è la mostra fotografica, composta da ritratti e racconti, che ogni anno torna con nuove testimonial per vestire gli ospedali e i centri medici Humanitas in tutta Italia.
Un messaggio di speranza facile come un sorriso lì dove può fare la differenza, come indicano i dati dello studio Cremit, il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica. I risultati dello studio effettuato tra ottobre e dicembre 2022 hanno dimostrato che foto e parole sono in grado di aiutare le donne ad affrontare il percorso di cura con più speranza, tanto che le tre parole chiave con cui le oltre 400 intervistate hanno descritto l’esperienza della malattia sono state: forza, coraggio e positività (https://www.gradenigo.it/news/tumore-al-seno-ecco-come-racconti-e-fotografie-aiutano-le-pazienti/). Tutte le storie sono raccolte online sul sito www.sorrisinrosa.it

Sorrisi in Rosa 2023 ha il patrocinio di aBRCAdaBRA, Amiche per Mano, Europa Donna, Il filo della vita, LILT Milano e Bergamo, Mettiamoci le tette, Fondazione ONDA, Pink Amazon e WALCE.

Dietro a ogni cura, c’è sempre la Ricerca

Sorrisi in Rosa è parte di Pink Union di Fondazione Humanitas per la Ricerca, il progetto a sostegno della salute femminile che rappresenta l’impegno di medici e ricercatori che ogni giorno lavorano per aprire nuove strade alla cura delle patologie tipicamente femminili. Per sostenere la Ricerca basta andare su www.sorrisinrosa.it, dove è possibile acquistare la sciarpa simbolo di Sorrisi in Rosa. Le donazioni sosterranno iniziative di supporto psico-sociale per accompagnare le pazienti nell’affrontare gli effetti delle cure, come i cambiamenti del proprio corpo.

Sul tumore del seno, importanti novità arrivano dalla Ricerca di base: secondo i risultati di uno studio pubblicato su Cancer Cell e guidato dalla prof.ssa Maria Rescigno, responsabile del Laboratorio di Immunologia delle Mucose e Microbiota di IRCCS Istituto Clinico Humanitas, prorettrice alla Ricerca di Humanitas University, un particolare ceppo di batteri intestinali sarebbe in grado di produrre molecole che “smascherano le cellule tumorali”, rendendole più riconoscibili per il sistema immunitario e aumentando così l’efficacia dell’immunoterapia (https://www.humanitas.it/news/tumori-cosi-il-microbiota-intestinale-potenzia-limmunoterapia/).

Il calendario del Festival della prevenzione senologica in Italia

Come ogni anno, il calendario di iniziative di Sorrisi in Rosa in Lombardia, Piemonte e Sicilia prevede circa 300 consulti e visite senologiche, radiologiche, ginecologiche, cardiologiche, psicologiche e di nutrizione gratuite negli Humanitas Medical Care e negli ospedali. A questi si aggiungono incontri divulgativi, camminate di beneficenza e percorsi nell’arte. Il calendario è online su https://fondazionehumanitasricerca.it/eventi-sorrisi-in-rosa

Gli appuntamenti da non perdere a Torino:

Martedì 17 ottobre ore 18, Humanitas Medical Care Principe Oddone (corso Principe Oddone 30)

La salute è donna: prevenzione e stili di vita per vivere meglio

Incontro a ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: https://humanitas-talk-senologia.eventbrite.it

Sabato 21 ottobre ore 9-12, Humanitas Medical Care Principe Oddone (corso Principe Oddone 30)

Consulti gratuiti di ginecologia, senologia, endoginecologia

Per info e prenotazioni: https://www.gradenigo.it/news/21-ottobre-i-consulti-gratuiti-di-prevenzione-in-rosa-al-centro-donna-di-humanitas-medical-care-principe-oddone/

Martedì 24 ottobre ore 18, Humanitas Medical Care Principe Oddone (corso Principe Oddone 30)

Prevenzione senologica: incontro con gli specialisti del Centro donna

Incontro a ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: https://humanitas-talk-prevenzione-senologica.eventbrite.it

Giovedì 26 ottobre ore 18, Humanitas Medical Care Lingotto (via Fenoglietti 15)

Endometriosi: come riconoscerla e trattarla

Incontro a ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: https://humanitas-talk-endometriosi.eventbrite.it

Torna su