Che cosa sono le bolle?
Le bolle sono piccole vescicole e possono formarsi sulla superficie della pelle o delle mucose. In seguito a rottura rilasciano il liquido contenuto al loro interno che in seguito a solidificazione forma una crosticina di colore giallo.
Quali patologie possono essere associate alle bolle?
Alcune delle patologie più comunemente associate a questa condizione sono:
- Acne
 - Allergia da contatto
 - Dermatite
 - Dermatofitosi
 - Eritema solare
 - Fuoco di Sant’Antonio
 - Geloni
 - Herpes simplex
 - Impetigine
 - Lichen planus
 - Pemfigo volgare
 - Scabbia
 - Ustioni
 - Varicella
 
Cosa fare in caso di bolle?
Di fronte alla loro comparsa è bene rivolgersi al medico al fine di accertarne la natura e individuare così l’eventuale rimedio. Sono disponibili diversi prodotti per contrastare le bolle dovute a disturbi specifici, come l’herpes labiale.
