Per celebrare i 25 anni di Humanitas a Torino, sabato 14 giugno abbiamo dedicato una giornata speciale nella straordinaria cornice del Teatro Regio. Per tutto il giorno, una festa dedicata alla prevenzione e alla cultura della salute con attività e giochi per grandi e piccini, consulti gratuiti e talk dedicati a salute, corretti stili di vita e prevenzione.
Oltre 600 persone hanno partecipato con noi alle attività del village, ai consulti e ai talk: la giornata si è aperta con due sessioni di yoga nei Giardini Reali tenuti dal Maestro Roberto Bocchi con i consigli della dott.ssa Viviana Contu.
Alle 10, porte aperte al Regio con il village: tante attività da fare insieme agli specialisti e non solo: energy bikes per pedalare producendo energia pulita, realtà aumentata e visori VR per mettere alla prova la propria vista, il LEGO® corner, un circuito di minigolf dedicato alla salute dei cinque sensi e un’area dedicata allo stile di vita per valutare il proprio benessere in termini di sonno, stress e alimentazione.
Per tutta la giornata poi gli specialisti di Humanitas Cellini, Clinica Fornaca, Humanitas Gradenigo e Clinica Sedes Sapientiae si sono messi a disposizione dei partecipanti nella “Corte della prevenzione” per domande, curiosità e consulti gratuiti.
Nel Foyer del Toro, spazio a tre talk – preceduti dai saluti della Direzione – con un unico filo conduttore, la prevenzione:
- Viaggio nei cinque sensi per vivere sani… e meglio: il dott. Giorgio Matteo Berto (responsabile di Chirurgia e Terapia della Mano di Humanitas Gradenigo), la dott.ssa Caterina Bogetto (oculista di Humanitas Gradenigo), la dott.ssa Beatrice Della Gatta (otorinolaringoiatra di Humanitas Cellini) e il dott. Luca Raimondo (responsabile di Otorinolaringoiatria di Humanitas Gradenigo) hanno dialogato con Matteo Baronetto, chef stellato, sull’importanza dei nostri cinque sensi, strumenti preziosi per conoscere e interpretare il mondo.
- La salute è donna: prevenzione e stili di vita: talk dedicato alla prevenzione al femminile con la dott.ssa Viviana Contu (responsabile del Centro di Prevenzione, Medicina e Oncologia integrate di Humanitas Gradenigo), il dott. Riccardo Bussone (responsabile del Centro di Senologia della Clinica Fornaca), la dott.ssa Patrizia Presbitero (coordinatrice delle Unità di Cardiologia delle strutture Humanitas di Torino), il dott. Francesco Cuniberti (psichiatra di Humanitas Medical Care e il dott. Domenico Mossotto (responsabile del Centro PMA della Clinica Sedes Sapientiae).
- Vita attiva, sport e prevenzione: movimento e salute: un incontro dedicato ad esplorare i benefici dell’attività fisica con un focus su schiena, colonna vertebrale, spalla, anca e ginocchio, e un occhio alla prevenzione con la dott.ssa Rosa Perez (neurochirurga di Humanitas Cellini), il dott. Massimo Brignolo (responsabile del Centro della Spalla della Clinica Sedes Sapientiae), il dott. Daniele Vezza (ortopedico di Humanitas Gradenigo) e il dott. Francesco Milone (Direttore di Cardiologia di Humanitas Gradenigo).






Humanitas, nella tua città, per la tua salute
Da 25 anni Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini e Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae, i centri medici Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.
Una rete integrata di strutture che negli anni ha costruito percorsi di cura all’avanguardia, basati su qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.
Grazie al lavoro quotidiano di oltre 2.300 professionisti – tra medici, infermieri, tecnici, Servizio al Cliente e staff – nel 2024 gli ospedali Humanitas di Torino hanno curato oltre 300.000 persone. Un impegno costante per garantire alla comunità un percorso di cura completo, dalla prevenzione alla diagnosi, dalla cura al follow up.
